InPagina, l’impaginazione automatica in InDesign
InPagina è un plugin per InDesign, che si occupa di gestire il passaggio di dati dalle sorgenti (Excel, oppure XML da DataBase, Gestionali) verso l’impaginato, per la carta o la distribuzione elettronica (PDF, Tablet, ecc).
InPagina esiste al momento in tre versioni:
Questo software è progettato per aumentare le possibilità di InDesign e velocizzare le impaginazioni quando i dati da gestire sono molti, oppure variano frequentemente.
Utilizzando infatti un documento “mastro” correttamente preparato ed avendo a disposizione dei dati (informazioni da impaginare) InPagina crea automaticamente l’impaginato.
Il documento base deve rispettare certi criteri, ma ha un’impostazione grafica del tutto personalizzata.
Se le informazioni da impaginare e diffondere variano spesso nel tempo, allora gli effetti saranno ancora più interessanti, in quanto si riesce a realizzare la pubblicazione in tempi rapidi, riducendo al minimo il margine di errore.
La pubblicazione che si ottiene al termine del processo automatico è una normale pubblicazione di InDesign (la stessa che si sarebbe potuto ottenere impaginando a mano) e quindi è facilmente controllabile, migliorabile e soprattutto modificabile.
InPagina si utilizza principalmente in due scenari:
- Il primo è senza dubbio quando si ha la necessità di velocizzare il processo di impaginazione, evitando il copia/incolla o la scrittura dei dati, prelevando informazioni dal DataBase e preparando in tempi rapidi una pubblicazione per la distribuzione, pronta per la stampa (o altri utilizzi) subito dopo il termine della procedura automatica.
- Il secondo, ugualmente imporante, è quando occorre prelevare le informazioni da un tracciato XML per proporre i contenuti disposti nelle posizione corrette. Successivamente un operatore potrà migliorare e portare ad un livello grafico superiore, cosa che ovviamente un software non è in grado di fare. In sostanza occorre creare un flusso di lavoro che, almeno inizialmente, richiede un minimo lavoro di preparazione e di organizzazione.
Una volta terminata la fase iniziale e verificatone la correttezza, l’impaginazione di nuovi cataloghi avverrà in modo semplice e veloce.
VANTAGGI DI INPAGINA
- Risparmio sul tempo di impaginazione
- Riduzione al minimo di errori
- Impaginato finale di InDesign modificabile
- Aggiornamento dei dati già impaginati
InPaginaXLS | InPagina | InPaginaPRO | |
---|---|---|---|
Excel, CSV, TXT | √ | √ | |
XML | √ | √ | |
Agg. dati | √ | ||
Gestione tabelle | √ | √ | |
Elemento grafico minimo | Pagina | Pagina | Meccanica |
Elementi grafici nel testo | √ | ||
Idee di realizzazione | Listini, parti ricambio | Listini, cataloghi semplici | Cataloghi complessi e con tabelle |
I principi base dell’impaginazione automatica (Variable Data Publishing V.D.P) applicati con InPagina.
InPagina
InPagina è il plugin per InDesign, che si occupa di gestire il passaggio di dati dalle sorgenti (Excel, oppure XML da DataBase, Gestionali) verso l’impaginato, per la carta o la distribuzione elettronica (PDF, Tablet, ecc).
InPagina XLS
InPagina XLS è la variante di InPagina che permette l’impaginazione automatica a partire da una base dati lineare come un documento in Excel. Tutti i vantaggi di InPagina senza l’obbligo di un DataBase strutturato.
InPagina PRO
InPagina PRO è l’evoluzione di InPagina che permette di realizzare un layout orientato al record oltre che alla pagina. Con l’utilizzo delle meccaniche possiamo impostare l’aspetto di ogni singolo prodotto. Il processo di aggiornamento ci permette di modificare documenti anche in momenti successivi alla prima impaginazione per aggiungere, togliere e modificare i dati originali. L’alta versatilità rende InPagina PRO ideale per pubblicazioni periodiche frequenti.