Oggi, 1 settembre, InDesign compie 17 anni.
Si, sono già passati tanti anni dalla nascita del miglior programma di impaginazione che abbiamo ad oggi sul mercato, ovvero #InDesign, anche se ancora non è maggiorenne.
Era il primo settembre del 1999, per chi volesse ricordare il comunicato stampa eccolo qui.
Come abbiamo ricordato in uno scorso articolo dedicato a PageMaker, il programma che oggi utilizziamo tutti non è stato il primo programma di impaginazione, ma è successore appunto di #PageMaker.
Con il susseguirsi delle versioni (attualmente CC2015, siamo in attesa della prossima versione) le funzionalità di InDesign sono diventate sempre più numerose e sofisticate.
Nella nuova versione, per esempio, abbiamo un’interfaccia utente più grande e più ordinata, una migliore stabilità durante il lavoro con i file di rete, ordinamento dei campioni, ottimizzazione dell’accessibilità, librerie di sola lettura, solo per Mac prestazioni GPU e zoom animato e tantissimi miglioramenti e correzioni di errori delle precedenti versioni, trovate qui l’elenco completo.
Sicuramente molto diverso rispetto alla prima versione, che ha però rivoluzionato il desktop publishing, ve la ricordate?
Vi ricordiamo che stanno per iniziare i corsi dell’inDesign Users Group e a fine ottobre o novembre, per tutti i membri il ritrovo, per la presentazione di ciò che InDesign introdurrà fino a quel momento.
Continuate a seguirci per i dettagli!
Per informazioni scriveteci! [email protected]